
CASTELLINO




CASTELLINO
Una passione per il mondo dei vegetali sott’olio che parte dagli anni ’70 nel cuore delle Marche, a San Severino Marche. Una storia quella del marchio Castellino che inizia quasi per gioco, come una sfida. Una telefonata fra due imprenditori ed una domanda semplice: “Perché non ci aiuta a vendere le nostre olive?” E’ l’inizio di una grande avventura…quella dell’azienda Ralò.
Ciclo produttivo
Raccolta
Ogni fase della filiera produttiva viene definita e controllata: selezione delle materie prime, ciclo produttivo, stoccaggio e distribuzione, sono orientati alla qualità e freschezza del prodotto, per offrire ricette di prima qualità e garantire il sapore autentico delle conserve fatte in casa.
Produzione
Nord Italia: Cipolle, Melanzane, Funghi, Peperoncino Piccadolce, Pinoli, Basilico Fresco.
Centro Italia: Olive, Zucchine, Peperoni, Cipolle, Funghi.
Sud Italia: Carciofi, Olive, Zucchine, Peperoncino Piccadolce, Melanzane, Peperoni.
Analisi
Tecnologie all’avanguardia e innovazione al servizio della qualità. Sono questi gli ingredienti che permettono a Castellino di garantire un prodotto naturale e gustoso, realizzato seguendo le norme per il monitoraggio dei punti critici (HACCP) e le certificazioni BRC e IFS.
Stoccaggio
A questo si aggiungono gli accurati controlli sulle materie prime e sulla loro provenienza, rigorosamente da coltivazioni che rispettano le norme sui pesticidi e insetticidi, senza dimenticare che la nostra produzione si basa sulla lavorazione di materie prime sempre fresche. In questo modo si evitano lunghi periodi di stoccaggio del prodotto che potrebbero compromettere le caratteristiche organolettiche.